Il piatto del giorno di oggi è questa piadina di farina di ceci, ideale per un pasto veloce e leggero ma anche saziante e nutriente 🙂
Prepararla è davvero semplice e veloce (preparazione + cottura = 5 minuti)
Ingredienti (2 piadine medie) 173 kcal a porzione
-
-
- 100 g di farina di ceci
- 30 ml circa d’acqua a temperatura ambiente
- spezie a piacere (opzionali)
- sale fino
-
Preparazione

Mescola la farina di ceci con il sale e le spezie a piacere (io solitamente uso paprika, rosmarino o origano)
Aggiungi mano a mano l’acqua fino a formare un impasto omogeneo e non appiccicoso
Infarina una spianatoia, dividi in due l’impasto ottenuto, forma due palline e stendile con il mattarello fino a formare due sfoglie finissime
Riscalda una padella antiaderente a fiamma alta, dopodiché abbassa la fiamma al minimo e cuoci le piadine su entrambi i lati (ci vorrà davvero poco, circa un minuto per lato)
A questo punto non ti resta che farcirle o congelarle, riponendole in un sacchetto per alimenti divise da fogli di alluminio (una volta scongelate saranno come appena preparate 😉 )
Spero che questo articolo ti sia piaciuto e, se vuoi lasciarmi un consiglio, un feedback o semplicemente fare due chiacchiere lascia un commento qui sotto o sulla pagina Facebook 🙂
Ciao e al prossimo articolo!
Chiara
Appassionata di alimentazione e benessere
Laureanda in Scienze dell'alimentazione e gastronomia presso l'Università San Raffaele di Roma
Latest posts by Chiara (see all)
- Pasta con sugo di pomodoro, tonno e olive verdi - 29/11/2018
- Porridge con sugo di pomodoro e basilico - 27/11/2018
- Zuppa di lenticchie, spinaci e farro perlato - 26/11/2018
Provata!Buono il gusto che ricorda un po’ la farinata…Unico problema si spezza nel girarla,
Vero, lo ricorda molto! Se hai avuto questo problema potresti provare ad aggiungere un po’ di farina all’impasto oppure potresti averla girata troppo presto 😉 aggiornami!