Visto che vi sono piaciute tanto le patate fritte-non fritte al lime e pepe rosa e mi piace molto sperimentare alternative genuine alle preparazioni classiche (soprattutto a quelle confezionate) ho cercato di riprodurre una versione light delle classiche patatine fritte rustiche in busta (e ci sono riuscita…fanno crock!)
Info nutrizionali per porzione
- Kcal 207.27
- Grassi 9.15 g
- Carboidrati 29.88 g (di cui zuccheri 1.29 g e fibre 3.65 g)
- Proteine 3.35 g
Per la tabella completa visita il mio ricettario Oreegano
Ingredienti (2 porzioni)
- patate a pasta gialla 400 g
- olio e.v.o. 2 cucchiai
- sale q.b.
Preparazione
Per prima cosa sbuccio le patate (a pasta gialla mi raccomando), le sciacquo, le taglio a fettine sottili (io ho utilizzato un coltello con lama a zig zag), e le lascio in ammollo in acqua fredda per almeno 30 minuti
Trascorso il tempo di ammollo le sciacquo di nuovo e le asciugo completamente con un canovaccio (questo passaggio è fondamentale)
A questo punto le trasferisco in una ciotola e le condisco con olio e.v.o. e sale, quindi le ripongo nel cestello dell’airfryer, preriscaldato a 200°, e cuocio per circa 20 minuti o fino a doratura (in alternativa potete provare a cuocerle in forno ventilato alla stessa temperatura terminando con funzione grill e avendo cura di non sovrapporle l’una con l’altra)
Servo immediatamente con salse a piacere
Buon appetito!
Se vuoi scoprire come utilizzare al meglio le patate in cucina potrebbe interessarti questo articolo: clicca qui
Spero che questo articolo vi sia piaciuto e, se volete lasciarmi un consiglio, un feedback o semplicemente fare due chiacchiere lasciate un commento qui sotto, sulla pagina Facebook o sul mio profilo Instagram
Ciao e al prossimo articolo!
- Polpette di ricotta, tonno e vellutata di ceci al rosmarino - 21/06/2019
- Pasta con sugo di pomodoro, tonno e olive verdi - 29/11/2018
- Porridge con sugo di pomodoro e basilico - 27/11/2018