Ingredienti (6 muffin)
- 100 g di farina 00
- 1 zucchina media
- 6 pomodorini
- 1 cucchiaino d’olio e.v.o.
- 50 ml d’olio di semi di girasole
- 100 ml di latte parzialmente scremato
- 40 g di parmigiano reggiano grattugiato
- 1 cucchiaino di lievito istantaneo per torte salate
- 1 uovo
- q.b. di sale
Preparazione
Taglia la zucchina a dadini e passala in padella con l’olio e.v.o. e un pizzico di sale per qualche minuto, finché non si sarà ammorbidita
Nel frattempo setaccia la farina con il lievito e aggiungi il parmigiano grattugiato
In un’altra ciotola mescola insieme il latte, l’uovo e l’olio di semi di girasole
A questo punto aggiungete anche il grana padano grattugiato, la noce moscata ed il sale e mescolate accuratamente
Aggiungi poi anche le zucchine e mescola ancora
Riponi il composto nei pirottini o in una teglia apposita (imburrata e infarinata) riempendo gli stampi per 2/3 e aggiungi il pomodorino al centro di ogni stampo spingendolo leggermente nell’impasto
Cuoci quindi per circa 20-25 minuti in forno preriscaldato ventilato a 180°
Una volta cotti fai raffreddare i muffin su una griglia
Dopo averle cotte potete consumarle subito, conservarle in frigo per un giorno al massimo o congelarle per averle sempre pronte da gustare.
Visita il mio profilo Oreegano per conoscere i valori nutrizionali completi di questa ricetta 😉
Spero che questo articolo ti sia piaciuto e, se vuoi lasciarmi un consiglio, un feedback o semplicemente fare due chiacchiere lascia un commento qui sotto o sulla pagina Facebook 🙂
Ciao e al prossimo articolo!
- Polpette di ricotta, tonno e vellutata di ceci al rosmarino - 21/06/2019
- Pasta con sugo di pomodoro, tonno e olive verdi - 29/11/2018
- Porridge con sugo di pomodoro e basilico - 27/11/2018