Vi ho proposto per la prima volta questa ricetta in occasione della festa della mamma ma mi sembra adattissima anche per un’altra festa in cui l’amore è protagonista: San Valentino!
Inoltre questa ricetta è protagonista dell’evento ”L’ingrediente in comune” , organizzato con le ragazze del gruppo Facebook ”Progetto Blog” e coordinato dalle dolcissime Lucia dal blog ”Ladiesarebaking” e Michela dal suo ”Alchimie Alimentari”
Ed eccovi allora le proposte (culinarie e non) per il mese di Febbraio e la Festa di San Valentino
PRIMI PIATTI
Risotto di zucca profumato al cacao di Datemiunam
Risotto al cavolo rosso, mele e salsiccia: un cuore rosa per San Valentino di Cucinare le stagioni
DOLCE
Cuori con Cioccolato Fondente e Farina di Cocco di In Cucina con Sissi
Per gli innamorati: torta briosa al cioccolato e moscato di Maison Lizia
Torta Foresta Nera di Ladies are baking
Crostata di pere e nutella di Segreti di mamma
Mousse extracioccolato con avocado di Sanobioglutenfree
Lecca Lecca a forma di Cuore. Ricetta Last Minute per San Valentino di La Cascata dei Sapori
RICETTE VEGANE
San Valentino sano e vegano! di Le cene del giovedì
Cioccolata calda per un San Valentino da single di Sas Bellas Mariposas
SALUTE E BENESSERE
Cioccolato: perché è importante mangiarlo di Marmellata di fragole
E se il cioccolato fiorisce? Suggerimenti d’uso e di conservazione del cibo degli dei di Alchimie alimentari
ILLUSTRAZIONE
San Valentino di Alessandra Fragiacomo
Questi muffin decorati con panna montata e fragole fresche rientrano nella categoria delle ”ricette dell’ultimo minuto” che, pur richiedendo solo pochi minuti di preparazione, garantiscono un risultato da leccarsi i baffi 😉
Ingredienti (6 muffin) 176 kcal per muffin
-
-
- 125 g di farina 00
- 100 ml di latte parzialmente scremato a temperatura ambiente
- 1 uovo medio
- 8 g di lievito istantaneo per dolci vanigliato
- 50 g di zucchero di canna
- 40 g di burro
- q.b. cacao amaro
-
Preparazione

Mescola in due ciotole separate farina e zucchero e latte, burro fuso e uovo
Unisci gli ingredienti liquidi ai solidi e mescola per bene con una frusta per eliminare eventuali grumi
A questo punto puoi decidere se preparare dei muffin semplici, variegati o al cacao semplicemente mescolando all’impasto del cacao amaro a piacere
Aggiungi per ultimo il lievito, adagia dei pirottini di carta in una teglia per muffin o in degli stampi appositi, riempili per metà con il composto ottenuto e cuoci per circa 20 minuti in forno statico preriscaldato a 200°
Controlla che i muffin siano cotti all’interno facendo la prova dello stuzzicadenti dopodiché toglili dalla teglia o dallo stampo e falli raffreddare su una griglia
Una volta raffreddati decora i muffin con panna montata e fragole fresche precedentemente tagliate e tamponate con carta da cucina
Spero che questo articolo ti sia piaciuto e, se vuoi lasciarmi un consiglio, un feedback o semplicemente fare due chiacchiere lascia un commento qui sotto o sulla pagina Facebook 🙂
Ciao e al prossimo articolo!
- Polpette di ricotta, tonno e vellutata di ceci al rosmarino - 21/06/2019
- Pasta con sugo di pomodoro, tonno e olive verdi - 29/11/2018
- Porridge con sugo di pomodoro e basilico - 27/11/2018
[…] Muffin con panna montata e fragole di Il piatto del giorno […]