Un modo gustoso e saporito di portare in tavola la zucca
Info nutrizionali per porzione
- Kcal 335.65
- Grassi 17.75 g
- Carboidrati 23.90 g (di cui zuccheri 4.95 g)
- Proteine 21.43 g
Per la tabella completa visita il mio ricettario Oreegano
Ingredienti (2 porzioni)
- zucca 400 g
- pangrattato q.b. unità
- uova 1 unità
- prosciutto crudo 60 g
- formaggio a fette (sottilette o simili) 4 fette
- olio e.v.o. 2 q.b.
- sale q.b.
Preparazione
Per prima cosa ricavo da una zucca dalla forma allungata 4 fette da 100 g circa l’una quindi le sbuccio e le asciugo con della carta assorbente da cucina
Sbatto l’uovo, aggiungo un pizzico di sale quindi passo le fettine di zucca prima nell’uovo sbattuto e poi nel pangrattato
Vaporizzo con dell’olio e.v.o. , condisco con un pizzico di sale e cuocio in forno ventilato preriscaldato a 200° per circa 10-15 minuti (in airfryer alla stessa temperatura per 5-10 minuti)
Una volta che le mie cotolette saranno cotte aggiungo il formaggio (sottiletta o simili) ed il prosciutto crudo (una fetta per cotoletta) quindi lascio in forno per ancora 1-2 minuti
Servo immediatamente le mie cotolette di zucca con prosciutto crudo e formaggio
Ridetta originale per cucinare e servira la zucca!! Di solito così io ci faccio la melanzana viola!!
Buonissima anche la tua versione
È proprio invitante!
Grazie mille!
mamma mia che squisitezza! da rifare
Grazie mille!
Deve essere ottima questa ricetta, voglio provarla assolutamente
Alessandra
Grazie mille!
una ricetta davvero sfiziosa mi piace un sacco
Grazie mille!
Che fame! Devo assolutamente provare questa ricetta. xoxo rita talks
Grazie Rita 🙂
Non ne avevo mai sentito parlare, ma è un’idea super! Domani la voglio già provare!
Grazie Kiki, fammi sapere se ti è piaciuta 😉
Che bontà! Mi piace un sacco conoscere e sperimentare ricette a base di zucca, alle cotolette non ci avevo mai pensato…grazie mille!
Grazie a te Veronica, anche io adoro la zucca 😉
sto decisamente morendo di fame
Voglio provare questa ricetta !
ahah grazie Annie, provala e fammi sapere allora 🙂
ma che idea originale!!
Grazie Ida 🙂
Sembrano buonissime
Grazie Anna 🙂