Personalmente amo mangiare patate, cucinate in ogni maniera.
Credo che riuscirei tranquillamente a vivere di sole patate ( il film ”The Martian” insegna 😁 ), mangiandone a colazione, pranzo e cena.
Il fatto che poi il mio compagno ne sia ghiotto quanto me di certo non aiuta, e così spesso e volentieri ci ritroviamo entrambi con l’acquolina in bocca pensando semplicemente ad un piatto di patate lesse, condite con olio e sale.
Voi a questo punto mi direte ”beh quindi? Cosa ci vuole a lessare due patate??”
Niente certo, ma personalmente con questo caldo l’idea di bollire non mi alletta particolarmente.
E così voglio condividere con voi un trucchetto che mi ha ”salvata” da tanto vapore e calura, che soprattutto in estate mi evito volentieri ;), e che vi consentirà di lessare le patate velocemente (grazie alla mia amica Chiara che me l’ha suggerito ❤ )
Vi occorrono:
- forno a microonde
- 1 piatto in materiale adatto alla cottura in microonde
- pellicola trasparente per microonde o coperchio apposito
- 1 bastoncino da spiendini
Il procedimento da seguire è semplicissimo: vi basterà lavare per bene le patate (lasciate pure la buccia), forarle con il bastoncino, riporle sul piatto e coprirle, o con la pellicola o col coperchio da microonde.
Azionate il forno alla massima potenza e fatele cuocere per un tempo che varia dai 10 ai 20 minuti, a seconda della grandezza (per una cottura uniforme cercate di scegliere patate della stessa dimensione).
Toglietele quindi dal microonde (attenzione al piatto, molto probabilmente si sarà scaldato a causa del vapore rilasciato durante la cottura) et voilà, le vostre patate lesse sono pronte da sbucciare, condire e servire 🙂
P.S. Devo confessarvi che quando cuocio delle patate di piccole dimensioni non sempre effettuo i buchi con il bastoncino, e devo dire che il risultato è pressoché lo stesso, l’interno è solo leggermente più asciutto.
P.S. 2 Per quanto riguarda la temperatura del forno a microonde io non l’ho indicata perché effettivamente nel mio LG molto basic quella massima è la più adatta. Naturalmente se avete un forno che riesce a cuocere a temperature molto alte o che possiede molte funzioni fate le vostre prove. Come per i forni tradizionali, anche per i microonde a mio parere vige la regola del ”ognuno cuoce in modo diverso”.
Spero che questo articolo ti sia piaciuto e, se vuoi lasciarmi un consiglio, un feedback o semplicemente fare due chiacchiere lascia un commento qui sotto o sulla pagina Facebook 🙂
Ciao e al prossimo articolo!
- Polpette di ricotta, tonno e vellutata di ceci al rosmarino - 21/06/2019
- Pasta con sugo di pomodoro, tonno e olive verdi - 29/11/2018
- Porridge con sugo di pomodoro e basilico - 27/11/2018
[…] vi ho già scritto in questo articolo adoro le patate e mi piace cucinarle, a tal punto che ne mangerei tutti i giorni […]
[…] Come lessare le patate velocemente e senza bollirle […]